Gili significa “isola” a Sasak, la lingua parlata a Lombok. La maggior parte delle isole intorno a Lombok sono anche chiamati Gili. Ma anche queste tre piccole isole al largo di Bali, di fronte a Candi Dasa, la baia di Gili Padang: Gili Biaha, Gili Tepekong e Gili Mimpang. E queste isole sono alcune delle siti d’immersione più belli di Bali !
Per il centro immersioni Warnakali, andare là è sempre giorno speciale come lasciamo le acque di Nusa Penida. Arrivare lì richiede più preparazione. Quel giorno, tutta la squadra è mobilitata, perché partiamo per la giornata senza smontare. Al di là del solito attrezzatura subacquea, la nostra insalata di frutta, caffè e musica, porteremo un curry per il pranzo e un gallone supplementare di acqua per il nostro comfort. Non dimentichiamo anche la nostra sicurezza raddoppiando le attrezzature normalmente presenti su Buraq 3La nostra barca orgogliosa.
Traduzione: Mola Mola a Gili Tepekong Bali[/caption]
Sulla strada per la baia di Gili Padang
Quando lasceremo Toyapakeh, il nostro porto di casa, saremo in un piccolo gruppo. Direzione mare pieno e un incrocio di 45 minuti per raggiungere le coste di Bali. Muhyiddin, il nostro capitano, inizia la navigazione con Mount Agun come punto di riferimento. Presto vediamo Gili Tepekong che prende forma in lontananza. Una volta arrivati alla nostra destinazione, le condizioni del mare e la stagione definiranno l’ordine delle nostre immersioni. L’idea rimane qualsiasi cosa accada diversificare l’esperienza il più possibile, offrendo quante più opportunità possibile per incontri subacquei.
Ogni sito di immersione ha la sua specificità, i nostri obiettivi principali cambieranno sulle immersioni. Molto spesso, navigheremo qualche minuto in più tra gli isolotti per scegliere le immersioni più adatte, in consultazione con il capitano e il suo compagno, Imam. È spesso difficile fare questa scelta. Prendiamo in considerazione il sogni e desideri dei nostri subacquei. Ma dobbiamo anche considerare ciascuno livello ed esperienza.
3 Gili per 3 esperienze totalmente diverse, come la topografia dei siti qui cambia completamente. Alternando goccia vertiginosa, altipiani ricchi di vita, panchine sabbiose, piccole cantine e canyon, le correnti saranno parte di questi labirinto dove ci piace perdersi.
Seguire la guida !
Traduzione: Immersione Gili Padang Bay[/caption]
Diving Gili Biaha
Diving Gili Biaha sarà principalmente bersaglio squali bianchi. Lasciamo la barca nelle onde battendo le rocce di un piccola baia. Perciò il nostro capitano, il suo compagno e la vostra guida saranno molto concentrati.
La scuola materna dello squalo bianco
L’immersione inizia sopra un altopiano, e lì la prima sorpresa vi aspetta. Una piccola cantina, rifugio e vivaio per squali bianchi, nascosti dal surf. Se i più piccoli rimangono più spesso in cantina, altri navigano come vogliono. Alcuni sono anche curiosi di incontrarci, sempre ad una buona distanza.
Lo squalo bianco caccia molto più spesso in fori stretti che in acqua aperta. Questo probabilmente spiega perché è uno dei più squalo agile. Non ti liberi di ammirare la fluidità dei suoi movimenti, ma è ora di andarsene. Continuiamo la nostra discesa lungo una parete irregolare, con un’alternanza di alcove, prugne e altopiano corto che servirà come nascondiglio naturale durante l’immersione.
Altre scoperte
Molte specie si muovono anche intorno a noi con le onde. Così, scuole di trevalliee altri casecudasapprofittare di questo spazio di caccia aperto da squali a punta bianca. Il termine “catena alimentare” assume il suo pieno significato davanti ai nostri occhi.
La barriera corallina non ci lascerà indifferenti. Il sito di immersione di Gili Biaha non è bloccato per la sua visibilità cristallina a causa dei movimenti di acqua che vanno direttamente dalle profondità. Ma la varietà di sedimenti trasportati qui crea la vita. Dal pesce clown al pesce di Damselfish c’è una tale varietà di forme e colori che gli occhi del subacqueo sono sempre disegnati.
Finiamo l’immersione nel blu, con la arenaria delle correnti. La magia ha funzionato!
Traduzione: Whitetip Shark immersioni Gili Padang Bay[/caption]
Diving Gili Tepekong
Gili Tepekong, dal più piccolo al più grande, è un’immersione multiforme.
Come spesso, ci sono diversi modi per avvicinarsi a un tuffo. Si pone qui una domanda: preferiamo scendere o salire in un camino? In effetti, iniziamo la nostra discesa su un pianoro dolcemente inclinato, letteralmente delimitato da un muro che si immerge nel blu. Un camino permette di passare da uno all’altro. Andiamo lì uno ad uno, cercando di non alterare la vita abbondante lì. Questo momento particolare, molto spesso un primo per i nostri subacquei, è divertimento da condividere. Ma non siamo alla fine delle nostre scoperte.
La nostra ricerca si alterna tra piccolo e grande. Nella piccola categoria, oltre a granchi, gamberetti e altri nudibranchs, cercheremo il cavalluccio pigmico Bargibanti che cattura la nostra attenzione. Incastonato in gorgoni rosa o giallo, prenderà il colore di quest’ultimo per accentuare il suo Mimetica. alla ricerca dell’occhio del cavalluccio marino è il modo migliore per trovarlo e poi ammirarlo, sempre con grande cura. Sono davvero solo come fragili come sono piccoli.
E quelli grandi?
Per i grandi, di solito incontriamo i Mola Mola intorno a dei bummie. Egli è spesso solo qui, non timido, permettendoci di condividere una buona parte delle nostre immersioni con lui.
Finiamo la nostra immersione alla fine della ripida scogliera dell’isola. L’alternanza di ombre dall’isola e luce luminosa proveniente dalla superficie ci bagna in un atmosfera speciale. Ci imbattiamo in un certo numero di polpo fuori dalla loro solita cache. È anche la casa per molti Gamberi Zanzibar nascosto sul loro corallo frusta. E anche arancione e bianco Gamberi Thor, che sembrano danzare un balletto permanente all’interno delle onde.
Dal più piccolo al più grande: un momento raro e intenso.
Traduzione: Diving Gili Tepekong[/caption]
Diving Gili Mimpang
È il più piccolo dei tre isolotti della baia di Gili Padang, almeno sulla superficie. Queste poche rocce che sembrano uscire dalle profondità nascondono in realtà un vasto e completo sito.
L’immersione inizia su un pendio delicato che termina in una banchina di sabbia. Colorante Pesce di pietra e il pesce scorpione ci seguono durante la nostra discesa. Non è raro incontrare squali di punta bianchi approfittando delle correnti per atterrare tranquillamente sulla sabbia.
La corrente ci porta ad un angolo. Là, un blu infinito affronta la verticalità del muro con mille colori. L’obiettivo è semplice, per raggiungere una grande alcova naturale, l’unico posto protetto dalle correnti, il nostro miglior punto di osservazione..
La Mola Mola ci unisce a ballare nelle correnti
Qui è dove, durante la stagione, si può incontrare un gruppo di Mola Mola, giocare insieme. Vengono a Gili Mimpang per far pulire gli enioci, ma anche per ballare insieme nelle correnti. Loro, di solito così calmi, sembrano essere disposto a giocare. Come se ci sfidassero a lasciare il nostro rifugio e a danse con loro. È davvero il mondo a testa in giù! Vengono verso di noi, poi si allontanano e ci osservano di nuovo.
Avremo la nostra ascesa sotto i loro occhi divertiti. Il muro poi l’altopiano che termina la nostra immersione è bagnato in luce come altrove. Poco profondo e senza vera isola sopra, il sole inonda l’arredamento tutto il giorno e i colori sembrano luminoso che altrove.
Tutto converge, non sono più i subacquei che vengono ad osservare la fauna ma il contrario. Usciamo da questa immersione con la strana sensazione, così piacevole, di non essere più uno spettatore ma l’oggetto dello spettacolo.
Traduzione: Diving Gili Mimpang[/caption]
Un giorno come nessun altro tuffo Gili Padang Bay
La diversità e la bellezza dei siti di immersione Nusa Penida è tale che potrebbe non sembrare degno di andare così lontano da casa, e tuttavia…
Diving Gili Padang Bay è sempre memorabile per tutti, a causa dei suoi magnifici e totalmente diversi siti di immersione da quello che troviamo a Penida.
Questo è un momento che ci prepariamo con cura, tutti insieme, subacquei, studenti, guide, istruttori, personale, il Famiglia Warnakali in movimento. L’obiettivo principale non è solo immergersi insieme, trasmettere le nostre conoscenze, ma condividere un giorno, tutti insieme. Stiamo pianificando questo giorno alla fine della lunga formazione, con i nostri divemaster. O alla fine dei safari dopo alcuni bei momenti condivisi insieme. O con coloro che ci fanno il piacere di tornare, ancora e ancora, con la stessa impazienza ogni anno.
E quando facciamo immersioni Gili Padang Bay abbiamo anche più tempo per condividere un pranzo speciale, per parlare di tutto e niente, per sorridere ascoltando una canzone speciale.
E’ ora di tornare
Alla fine della giornata, quando torneremo, tutta la squadra, fatta prima, sarà lì per accoglierci sulla spiaggia. Sono ancora più impazienti di solito per sapere cosa abbiamo visto, per confermare che tutto è andato perfettamente. Se la giornata è lunga per noi sulla barca, Made e la sua squadra non sono ancora finiti. Hanno preparato tutto la mattina presto, ma ora devono ancora pulire l’attrezzatura e riempire i serbatoi.
Generalmente, finiamo questo giorno al centro immersioni, di fronte al tramonto e Monte Agung. Con nuovi ricordi e più aneddoti da ricordare e raccontare la prossima volta.
Grazie a coloro che hanno condiviso questi momenti, a tutto La squadra di Warnakali per i loro sforzi per rendere tale giorno una realtà. E per saperne di più sulla fauna marina a Bali è possibile leggere questo guida delle immersioni Nusa Penida.
Yann, IDCS