Bali e Nusa Penida sono famose per le loro incredibili esperienze subacquee, soprattutto per gli incontri con le maestose mante e con il fantastico mola mola (pesce luna). Tuttavia, queste acque ospitano anche diverse specie di squali che, sebbene meno comuni da avvistare, regalano incontri emozionanti e unici ai subacquei.
Che tu sia un subacqueo esperto o alle prime armi, la possibilità di osservare questi affascinanti predatori nel loro habitat naturale rende ogni immersione un’avventura indimenticabile.
In questa guida esploreremo i diversi tipi di squali presenti a Bali, in particolare intorno a Nusa Penida, i luoghi migliori per vederli e alcuni consigli di sicurezza essenziali.
Tipi di squali a Bali
Le acque di Bali ospitano una grande varietà di specie di squali, tra cui:
- Squalo bambù – Comunemente avvistato a Manta Point, Nusa Penida. Questi piccoli squali di fondo sono innocui per l’uomo.
- Squalo pinna bianca della barriera – Spesso avvistato in acque poco profonde, è riconoscibile dalle caratteristiche pinne con la punta bianca.
- Squalo pinna nera della barriera – Comunemente visto attorno alle barriere coralline; curioso ma innocuo per l’uomo.
- Squalo grigio della barriera – Più elusivo, ma spesso presente in acque più profonde, vicino a drop-off e pinnacoli sottomarini.
- Wobbegong (squalo tappeto) – Conosciuto per la sua capacità di mimetizzarsi tra i coralli e il fondale.
- Squalo martello – Occasionalmente avvistato vicino alle isole Gili e a Nusa Penida, soprattutto tra giugno e novembre.
- Squalo volpe (Thresher shark) – A volte osservato in acque profonde, in particolare intorno a Nusa Penida e Lombok; famoso per la sua lunga coda.
- Squalo balena – Sebbene raro, questo gigante gentile è stato avvistato nelle acque di Bali, soprattutto nei pressi di Nusa Penida.
- Grande squalo bianco – Estremamente raro a Bali; l’ultimo avvistamento registrato risale al 12 marzo presso il sito di immersione di Ped, Nusa Penida.

Luoghi migliori per vedere squali a Bali
Se stai cercando di incontrare squali a Bali, ecco alcuni dei siti di immersione più rinomati:
- Nusa Penida – Conosciuta per le sue forti correnti, questa zona attira specie pelagiche come squali martello occasionali, squali balena e squali volpe.
- Gili Tepekong & Mimpang – Situati al largo di Padang Bai, questi siti sono famosi per gli avvistamenti di squali pinna bianca e pinna nera della barriera.
- Isola di Menjangan – Pur essendo più conosciuta per le sue splendide barriere coralline, qui si possono avvistare anche squali di barriera.
- Tulamben & Amed – Noti soprattutto per il relitto della USAT Liberty, offrono anche avvistamenti occasionali di squali.

Gli squali sono pericolosi a Bali?
Gli attacchi di squalo a Bali sono estremamente rari e le specie comunemente presenti nelle sue acque non sono considerate una minaccia per l’uomo. La maggior parte degli squali è timida e tende a evitare l’interazione con le persone.
Durante le immersioni o lo snorkeling è fondamentale rispettare il loro spazio, evitare movimenti bruschi e non tentare mai di toccarli o inseguirli.
Suggerimenti per immersioni con squali a Bali
- Immergiti sempre con una guida certificata ed esperta.
- Mantieni una distanza rispettosa ed evita qualsiasi contatto diretto con gli squali.
- Non nutrire né provocare gli squali.
- Sii consapevole dei tuoi movimenti corporei per non spaventarli o urtarli accidentalmente.
- Rimani calmo e goditi l’esperienza di osservare queste magnifiche creature nel loro habitat naturale.
Pensieri finali
Bali offre incredibili opportunità di incontro con gli squali, rendendola una meta imperdibile per subacquei e appassionati del mare. Comprendendo il comportamento degli squali, rispettando il loro ambiente e sostenendo gli sforzi di conservazione, potrai vivere un’esperienza sicura e responsabile, assistendo a uno dei predatori più affascinanti della natura in azione.
Sei pronto a tuffarti con gli squali a Bali? Prenota un’immersione con Dune Penida e vivi un’avventura subacquea indimenticabile!
