Atuh Beach Nusa Penida Bali

Cosa fare a Nusa Penida

Probabilmente hai già sentito parlare di Nusa Penida. O magari hai visto delle foto, forse quella più famosa di Kelingking Beach. Ma ti stai chiedendo se valga la pena fermarsi qui per più notti? E cosa fare a Nusa Penida? Sei nel posto giusto! La lista dei miei luoghi preferiti da visitare a Nusa Penida è l’argomento di un altro articolo. Qui invece voglio parlarti di immersioni subacquee, spiagge e avventura. Insomma, per farti venire voglia di andare a Nusa Penida e restarci per diversi giorni.

Discovery dive with Manta Ray Nusa Penida Island Bali
Scoprire le immersioni con le mante

Immersioni subacquee a Nusa Penida

Nusa Penida è stata inizialmente conosciuta per le immersioni subacquee. I sub arrivavano da Sanur, a Bali, ma senza mai mettere piede sull’isola. 45 minuti di barca da Sanur, due immersioni, e ritorno a Bali. Dal mare potevano ammirare le incredibili scogliere, senza però sospettare la bellezza dei paesaggi dall’alto di quei dirupi.

Oggi invece i sub capiscono il vantaggio di trascorrere qualche giorno direttamente a Nusa Penida: possono raggiungere i siti d’immersione prima delle barche provenienti da Sanur e godersi quindi al meglio le immersioni. Inoltre, hanno la possibilità di visitare l’isola nel pomeriggio, anche dopo due immersioni al mattino.

Siti d’immersione di livello mondiale

La reputazione internazionale dei siti d’immersione di Nusa Penida è nata grazie alle mante e al pesce luna oceanico, conosciuto anche come Mola Mola. Ma le meraviglie non finiscono qui: acque cristalline, una biodiversità marina straordinaria che spazia dal minuscolo gamberetto di Zanzibar al maestoso squalo balena (con un po’ di fortuna!).

Le correnti intorno a Nusa Penida possono essere intense, ma un buon centro immersioni saprà sempre adattare le immersioni a tutti i livelli di esperienza, garantendo la massima sicurezza. Sei un principiante curioso di nuotare con le mante? O un subacqueo esperto pronto a spingerti più in profondità alla ricerca del Mola Mola?

Mola Mola fish sunfish Manta Ray Nusa Penida Bali Dune
2 Mola Mola e una manta (foto Fhon)

Quale centro immersioni?

Ora ci sono molti centri immersioni con base sull’isola. La mia raccomandazione è di scegliere un centro serio, con istruttori e guide che conoscano bene i siti d’immersione di Nusa Penida. Leggi questa guida alle immersioni a Bali per ottenere maggiori informazioni.

E lo snorkeling?

Tra le belle attività da fare a Nusa Penida puoi anche scegliere semplicemente di fare snorkeling. Vedrai comunque molti pesci, coralli e colori. Una prima opzione è noleggiare l’attrezzatura a Crystal Bay o Toyapakeh. Se hai la tua attrezzatura puoi anche andare a Gamat Bay. Ma fai sempre molta attenzione alle correnti: le pinne sono davvero indispensabili.

L’altra opzione, decisamente migliore, è prenotare un tour in barca, sia da Crystal Bay che da Toyapakeh. Questa è l’unica possibilità se vuoi nuotare con le mante. Il circuito è sempre lo stesso: si parte da Manta Bay (80% di probabilità di avvistare mante), poi si prosegue con Crystal Bay e Gamat Bay per terminare a Toyapakeh.

Le partenze sono generalmente al mattino, verso le 8. Il prezzo varia: circa 150.000 rupie a persona se accetti di partire con altri turisti, fino a diverse centinaia di migliaia di rupie se vuoi privatizzare la barca. Oppure se desideri andare a Manta Point, molto più lontano ma con quasi la certezza di vedere le mante. Leggi questo articolo per sapere tutto sulla manta a Bali. E sentiti libero di inviarmi un messaggio o lasciare un commento se vuoi un buon contatto per lo snorkeling.

Snorkeling in Nusa Penida at Toyapakeh
Snorkeling a Toyapakeh

Spiagge di Nusa Penida

Si viene a Nusa Penida soprattutto per i suoi paesaggi spettacolari, ma l’isola offre anche spiagge molto belle. Probabilmente dovrai scegliere tra spiagge facilmente accessibili e spiagge di sabbia bianca che richiedono un po’ più di impegno per essere raggiunte…

Spiagge facilmente accessibili a Nusa Penida

Le spiagge raggiungibili direttamente in auto o in scooter si trovano principalmente lungo la costa nord. Fino a qualche anno fa, questo litorale non era davvero accessibile perché gran parte della costa settentrionale era dedicata alla coltivazione delle alghe marine. Si potevano vedere riquadri di colori diversi a seconda dell’ora del giorno e del livello della marea, dove le alghe venivano coltivate. Le sfumature di blu e verde erano affascinanti, ma non era davvero possibile nuotare lì.

Lo sviluppo del turismo e, forse, anche il riscaldamento globale hanno fatto quasi scomparire questa attività tradizionale, oggi osservabile soltanto a Suana. Gradualmente, la costa è stata colonizzata da beach club, ristoranti e centri immersione. Non è la mia zona preferita dell’isola.

Crystal Bay è invece l’unica altra spiaggia raggiungibile direttamente con auto o scooter. Una strada nuovissima porta fin lì, con una discesa piuttosto spettacolare. La spiaggia è particolarmente suggestiva al mattino presto, quando il sole illumina la baia tra una splendida distesa di palme. Anche i tramonti sono magnifici. Con lo sviluppo del turismo, oggi è possibile noleggiare pouf, lettini e ombrelloni per la giornata. Sorseggiare una noce di cocco guardando questa baia è un’esperienza davvero piacevole. Si può nuotare facilmente, ma è bene evitare il lato destro della baia, dove si rischia di danneggiare i coralli e di ferirsi durante la bassa marea.

Spiagge abbastanza facilmente accessibili

Atuh Beach è abbastanza facile da raggiungere grazie alla strada nuova e alle scale in cemento recentemente costruite. La spiaggia è molto bella e piacevole per nuotare durante l’alta marea. A mezzogiorno è anche un ottimo posto per gustare del pesce alla griglia. Accanto ad Atuh Beach, anche Diamond Beach è oggi molto popolare.

Gamat Bay, invece, si trova alla fine di un sentiero di circa 2 chilometri di qualità media. Con ogni probabilità sarai da solo, perché la spiaggia è deserta e la baia è davvero splendida. Fai però attenzione alle correnti, che possono essere forti. E se ti stai chiedendo cosa fare a Nusa Penida dopo la spiaggia, concediti un cocktail ad Amok Sunset, proprio lì sopra.

Atuh Beach Nusa Penida Bali
Atuh Beach

Spiagge più “intense”

Kelingking Beach è senza dubbio la spiaggia più iconica e spettacolare di Nusa Penida. Per raggiungerla occorrono circa 30 minuti lungo un sentiero stretto che, in alcuni tratti, assomiglia più a un’arrampicata che a una passeggiata. Ricorda che al ritorno dovrai affrontare la ripida salita… Ma una volta giù, ti sembrerà davvero di essere in un altro mondo!

Suwehan Beach è una delle mie preferite perché è ancora poco frequentata. L’accesso è un po’ più impegnativo, sia per la strada che si arrampica sulla scogliera, sia per il sentiero che scende fino al mare. Ma la bellezza del luogo ripaga ogni sforzo. Ti consiglio di visitarla al mattino, perché nel pomeriggio la spiaggia resta in ombra. Evita anche l’alta marea, altrimenti la spiaggia scompare del tutto.

Suwehan Beach Nusa Penida Bali panorama Suwehan Beach

Segui l’avventura in Nusa Penida

La maggior parte dei turisti che trascorre una sola giornata a Nusa Penida segue sempre lo stesso tour: Kelingking Beach, Angel’s Billabong e Broken Beach. Ma se vuoi essere più furbo (e lo sarai dopo aver letto questo articolo), vai a scoprire anche altre esperienze incredibili che l’isola ha da offrire.

Fuori dai sentieri battuti

A volte mi capita di scoprire nuovi luoghi a Nusa Penida e di pensare di essere il primo bule (uomo bianco, in bahasa) ad avervi messo piede. Probabilmente non è così, ma continuo comunque a tenerli segreti… Di certo, nei posti che sto per raccontarti non incontrerai molte persone. E forse nessuno per mesi.

Inizia con una passeggiata in una foresta primaria che ti condurrà a una piscina naturale ai piedi di una scogliera: sei a Temeling. Proseguendo lungo il sentiero, arriverai prima a una spiaggia e poi a una seconda, che si attraversa passando dentro una grotta.

Sempre sulla costa sud-occidentale di Nusa Penida puoi visitare anche la cascata di Guyangan e la cascata di Seganing. In realtà non si tratta di vere cascate, ma i panorami sono spettacolari. E se vuoi rivivere i paesaggi dei cartoni animati dei Teletubbies della tua infanzia, li troverai sulla strada che porta a Sekartaji.

Un po’ di cultura balinese

A Bali c’è letteralmente un tempio a ogni angolo di strada, e perfino per ogni casa. Alcuni sono ancestrali e molto riservati, come quello costruito all’interno del tronco di un albero. Altri, invece, sono famosi in tutta Bali, come il tempio di Ped, dove risiede il potentissimo demone che un tempo distrusse Bali durante il giorno del Nyepi.

Il tempio più spettacolare di Nusa Penida è però il Goa Giri Putri, una straordinaria successione di templi costruiti all’interno di una grotta.

Pura Goa Giri Putri temple Nusa penida Bali
Cerimonia al tempio Goa Giri Putri

Domande su cosa fare a Nusa Penida?

Lascia un commento in fondo a questo articolo se hai ancora dubbi o curiosità su cosa fare a Nusa Penida. Sarà un piacere risponderti! ✅

17 commenti su “Cosa fare a Nusa Penida”

  1. Hi I have a 3 yo. U reckon she can snorkel among the manta rays with us, with a life vest ? She doesn’t really know how to swim tho… just wondering abt the currents.

    1. Hi Gabrielle,
      You do need to ask for a life vest for the full duration of the boat trip and be extra careful or even not go if the waves are too strong. because the sea can be a bit rough.
      Blaise

  2. Hi I’m going to Bali in end August. I plan to stay for a night. Can you suggest me a good driver and car rental company for me to hire to tour the island privately and extensively over 2 days.
    Which hotel is a good budget 4 or 5 star hotel?
    Can I drive around the island in the evening and night on my own?
    Are vegetarian food options available ?
    Any other suggestions and risky places??

    1. Hi Sanjay!

      That sounds like a great plan—Nusa Penida is a stunning island and definitely worth spending a couple of days to explore thoroughly.

      For a trusted local driver, I highly recommend Roy. He’s been helping travelers discover the island for years and can arrange a private car tour based on your interests. He’ll be happy to assist you with a 2-day itinerary and reliable transport. I sent you by email Roy’s contact details.

      For accommodation, if you’re looking for top-rated boutique or luxury hotels, I suggest:

      Adiwana Warnakali – ranked #12 in all of Asia by Tripadvisor in the “Small & Boutique Hotels” category. It offers breathtaking views and a serene setting above the cliffs.

      MĀUA Nusa Penida – the island’s first 5-star resort, with modern villas and a peaceful atmosphere surrounded by nature.

      Driving a motorbike in the evening is generally safe, as long as you’re comfortable riding a scooter. Just make sure to drive slowly and carefully, as some of the roads are quite bumpy and narrow, especially in less populated areas. Bring a flashlight or use your phone torch when walking, and try to avoid long-distance travel after dark unless you’re confident with the roads.

      Regarding vegetarian food, yes—there are plenty of options. Some great places that offer vegetarian meals include:

      Amok Sunset – a scenic spot for dinner with veggie choices and an amazing view.

      Warnakali Restaurant – part of Adiwana, with a good variety of dishes and vegetarian-friendly options.

      Most cafés and restaurants on the island are happy to cater to vegetarians—just let them know when you order.

      As for safety tips:
      Nusa Penida is safe overall, but please be cautious near cliff edges (they can be unstable), and never swim at Kelingking or Diamond Beach, where currents can be dangerous. Follow posted signs and ask locals when unsure—it’s better to be cautious.

      Let me know if you’d like help choosing your itinerary—happy to help!

      Warm regards,
      Blaise

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto